WCS 2016: dietro le quinte con My White Box!

WCS 2016: My White Box è pronto per raccontarvi tutti i retroscena del Wella Collection Show 2016!

Qual’è stato il nostro ruolo?

La nostra agenzia Freelance Fashion si è occupata dello styling di ben cinque gruppi appartenenti a Wella Professional e My White Box era con noi a cogliere tutte le curiosità del backstage.

L’organizzazione di una sfilata comporta un lavoro di team importante, lungo e fatto di collaborazione.

Il nostro lavoro è iniziato mesi prima, dalla scelta delle coreografie alle tematiche da sviluppare durante lo show, dalla selezione delle giuste modelle alla ricerca degli outfits in base al tema scelto ed è terminato il giorno della sfilata.

Il fatidico giorno è quello nel quale tutto il lavoro di mesi si concretizza, diventa realtà ed è un giorno ricco di stress e di preoccupazioni, oltre che di soddisfazioni…sempre che tutto vada come da scaletta.

My White Box vi conferma che per fortuna è andato tutto come da scaletta 🙂

Il WCS 2016 ci ha visti protagonisti nello styling dei gruppi Mitù, James, Tricca, Firriolo e Borri per un totale  di quasi cento outfits e cinquanta modelle da preparare: che lavorone!

Abbiamo collaborato, per quanto riguarda abiti ed accessori, con importanti brand:Marta CuccinielloPommes de ClaireRick LeeStress s.r.l ,Elisa SannaLuisa TratziEmamòLa Kore collectionRossella RomanoGulnoza DilnozaGiada CurtiPaloma BarcelòVittorio CeccoliMara Garbin0770Zora Romanska, Belmonte1938, Claudia Danna, Ettore Bilotta, MantùGianni MarraArianna Fiorillo e Matteo Dimitar Dradi.

Il giorno della sfilata tutto il lavoro dei mesi precedenti è risultato ben studiato ed efficace, nonostante non siano mancati dei picchi di stress.

La nostra agenzia si è occupata anche di gestire le coreografie e il backstage per le venti modelle del gruppo Mitù che, nel corso di quaranta minuti di show, ha cambiato, alle proprie icone, acconciature e abito presentando sessanta diversi look. Dietro le quinte modelle, parrucchieri e vestieriste erano di gran corsa e necessitavano grande assistenza per riuscire a ben effettuare tutto nei tempi fissati.

I ritmi frenetici e “l’ansia da prestazione” hanno reso il momento conclusivo ancor più entusiasmante!

La gioia più grande è stata ricevere l’apprezzamento del pubblico e i ringraziamenti del cliente, soddisfatto della riuscita dell’evento: non c’è niente di più bello di vedere tutti contenti e raccogliere i frutti del proprio lavoro ben riuscito!

Il nostro obiettivo l’abbiamo raggiunto, lo stupefacente spettacolo a cui molti di voi hanno assistito: WCS 2016, icons of colours!

 

 

Published by