Skip to content

Personali visioni di moda

  • Home
  • Fashion
  • Beauty
  • Designers
  • Styling
  • Modelling
  • Trend
  • Photographer
  • Editorial
  • Travel
  • Education
  • About Us
  • facebook
  • instagram
  • pinterest
  • google
  • twitter
Search

Autore: Federica Tagliavini

DIVENTARE FASHION STYLIST: NUOVO MANUALE PER INTRAPRENDERE QUESTA PROFESSIONE

In questo periodo ci siamo tutti ritrovati ad avere tempo, un tempo a cui prima non avremmo mai nemmeno pensato, immersi tra le infinite cose da fare tutti i giorni. Ci siamo chiesti: come possiamo impiegare questo tempo per farlo fruttare e realizzare qualcosa di positivo? La risposta comune è stata: possiamo trasmettere la passione per la meravigliosa professione che svolgiamo tutti i giorni, quella del Fashion Stylist. Continue reading “DIVENTARE FASHION STYLIST: NUOVO MANUALE PER INTRAPRENDERE QUESTA PROFESSIONE” →

22 Luglio 202022 Luglio 2020

Federica Tagliavini

Un futuro scintillante: l’augurio di My White Box!

Come sarà il nostro futuro? Dopo il periodo che abbiamo vissuto non possiamo che augurarci un futuro scintillante, un futuro pieno di idee e di creatività, di soddisfazioni, di gioia e di armonia. L’editoriale “Un futuro scintillante” vuole essere un augurio, perché tutto questo si realizzi!

Continue reading “Un futuro scintillante: l’augurio di My White Box!” →

14 Luglio 202027 Luglio 2020

Federica Tagliavini
libri da leggere in quarantena

5 LIBRI DA LEGGERE IN QUARANTENA

In questo periodo sappiamo bene che, per la salute di tutti, dobbiamo stare in casa. E allora molti si chiedono, cosa posso fare oggi? Beh io credo che l’ideale sia sfruttare questo periodo e dedicarsi alla lettura. Quali libri da leggere in quarantena? Le possibilità sono moltissime: ci si può concentrare su manuali e libri dedicati alla professione che facciamo o che ci piacerebbe raggiungere; in alternativa ci si può svagare con intriganti libri gialli, thriller o di avventura; i più romantici possono dedicarsi a storie d’amore, oppure c’è chi preferisce i fumetti. Insomma le alternative sono veramente infinite. E sono infinite anche le modalità di lettura. Gli amanti del profumo delle pagine nuove possono ordinare online i cartacei dalle librerie o dai siti rivenditori, chi invece si è dato alla tecnologia può acquistare gli ebook. Esistono infatti diversi dispositivi realizzati appositamente per la lettura e che non danneggiano la vista.

In questo periodo difficile, abbiamo bisogno di svagarci, di pensare positivo, credere in un futuro migliore, combattere per vivere. Ecco perché di seguito sono elencati alcuni libri da leggere in quarantena che parlano, ognuno a modo suo, della vita, della rinascita, della forza interiore che ognuno di noi ha. Deve solo tirarla fuori!

1. aNDRà TUTTO BENE

Tra i libri da leggere in quarantena non possiamo non citare il libro Andrà tutto bene, realizzato da ventisei scrittori del panorama italiano, che, dalle loro case, hanno deciso di unire le proprie menti in una antologia di racconti. Tutti i proventi della vendita saranno devoluti all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. C’è chi parla della propria routine quotidiana, chi di convivenze forzate e di lontananza dalle persone amate. C’è chi da voce ai propri personaggi per fare riflessioni sulla situazione, chi ammette che non pensava che la situazione fosse così grave. Ma tutti sono sicuri che ne usciremo e che saremo più consapevoli. Mentre leggiamo non siamo mai soli. E siamo forti. E tutto appare come sarà. Perché andrà tutto bene.

2. iO SONO AVA

La scrittrice Erin Stewart racconta la storia di Ava, una ragazza che amava cantare, che aveva tanti amici. Ma dopo un’incendio che le porta via parte della sua famiglia, diventa solo la ragazza dalle cicatrici. Ava deve ricominciare, e lo farà grazie al sostegno di amici e famigliari, riuscendo a riscoprire la sua forza interiore. “È impossibile non amare Ava e la sua voce piena di ironia e freschezza nel raccontare un percorso di sofferenza e rinascita senza indugiare mai nella retorica del dolore.” Così racconta il libro la scrittrice italiana Alessia Gazzola.

3. VERONIKA DECIDE DI MORIRE

Con questo libro facciamo un salto indietro nel tempo. Si perché questa lettura risale al 1998 e sicuramente molti di voi la conoscono già ma credo che oggi sia più attuale che mai. Il grande scrittore brasiliano Paulo Coelho racconta la propria storia personale in terza persona, dando vita al personaggio di Veronika. La protagonista decide che vuole interrompere la propria vita ma viene salvata e portata in un ospedale psichiatrico che la cambierà completamente, la farà, a modo suo, rinascere. Questo capolavoro ci fa capire quanto sia importante la vita di ognuno di noi e, come si legge nel libro, “la consapevolezza della morte ci incoraggia a vivere”.

4. cecità

In un tempo e un luogo non precisati, all’improvviso l’intera popolazione diventa cieca per un’inspiegabile epidemia. Il mondo, quello che ognuno vedeva ogni giorno e che si dava anche un po’ per scontato, diventa tutto d’un colpo diverso, totalmente estraneo. Questo romanzo è stato scritto da José Saramago nel 2013 come denuncia della società contemporanea ma in qualche modo si adatta perfettamente anche alla situazione odierna. Le reazioni a questa improvvisa cecità sono caratterizzate da sgomento e terrore che si trasformano in una brutale lotta alla sopravvivenza. Cecità è uno dei libri da leggere in quarantena perchè, sicuramente usciremo da questo isolamento più consapevoli, ma questo libro ci aiuta ancora di più a capire che tipo di uomini e donne vogliamo essere.

5. Eleanor Oliphant sta benissimo

“Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: sto benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché io dico sempre quello che penso. Ma io sorrido. Mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient’altro. Perché da sola sto bene.” Questo romanzo affronta la solitudine e la difficoltà di comunicare con il mondo e nasconde un grande insegnamento: a volte basta solo una carezza piena di amore, due occhi che guardino senza giudicare e un amico inaspettato per salvare la vita di una persona e farla rinascere una seconda volta. In un periodo come questo, dove molti di noi si sentono soli, le persone amate sono lontane e ci mancano gli abbracci che ci fanno sentire al sicuro, questo libro vi darà ancora più forza per affrontare tutto questo.

21 Aprile 202023 Aprile 2020

Federica Tagliavini

#TORNEREMOADABBRACCIARCI: IL MESSAGGIO DELL’EDITORIALE “TRA LE TUE BRACCIA”

Un abbraccio è potente. Un abbraccio è un messaggio. Un abbraccio è un luogo sicuro. E in quel luogo, ora come ora, non possiamo andarci. Ed è proprio adesso che ne capiamo l’importanza. Si perché nei momenti di crisi siamo abituati a stare vicini gli uni con gli altri, a darci forza, a sostenerci per allontanare le paure ma ora non possiamo. Continue reading “#TORNEREMOADABBRACCIARCI: IL MESSAGGIO DELL’EDITORIALE “TRA LE TUE BRACCIA”” →

26 Marzo 202027 Luglio 2020

Federica Tagliavini
editoriale moda sul colore

CAMAÏEU: L’EDITORIALE MODA SUL COLORE

Camaieu è il nuovo fashion editorial scelto per My White Box! Forti contrasti di luci si mixano ad uno styling ipercolorato e ad un trucco che viaggia sulla stessa lunghezza d’onda per un editoriale moda sul colore a 360 gradi! Continue reading “CAMAÏEU: L’EDITORIALE MODA SUL COLORE” →

2 Marzo 20203 Aprile 2020

Federica Tagliavini

NELLI MONELLI: L’ELEGANZA ITALIANA IN UNA SCARPA

Nelli Monelli, il brand di scarpe neonato della moda Italiana, ha già conquistato il pubblico italiano e non. Abbiamo avuto il piacere di collaborare con i coniugi Nelli e Stefano, i fondatori del brand, e abbiamo colto l’occasione per fare a Stefano qualche domanda su questa novità tutta italiana!

Continue reading “NELLI MONELLI: L’ELEGANZA ITALIANA IN UNA SCARPA” →

7 Febbraio 20203 Aprile 2020

Federica Tagliavini

ONDINA POZZATELLO: HAIR STYLIST PREMIATA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

Nei giorni scorsi, la Camera dei Deputati a Roma ha ospitato la prima edizione di “Arti e professioni dell’eccellenza italiana”, premio Wella ai migliori saloni italiani. Inoltre in questa onorevole cornice è stato consegnato anche il “Premio alla Carriera”. Continue reading “ONDINA POZZATELLO: HAIR STYLIST PREMIATA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI” →

20 Dicembre 20193 Aprile 2020

Federica Tagliavini

FRANCESCA IACONISI: DALL’AMORE PER LA SUA TERRA NASCE SILENTE

Francesca Iaconisi è la designer del brand Silente. L’amore per il fare si traduce nella scelta di lavorare su piccola scala, seguendo ogni fase del processo creativo, dall’ideazione alla confezione, dalla ricerca alla comunicazione. Continue reading “FRANCESCA IACONISI: DALL’AMORE PER LA SUA TERRA NASCE SILENTE” →

28 Novembre 20193 Aprile 2020

Federica Tagliavini

ADELAIDE CARTA: LUXURY & ECO FRIENDLY DESIGN

Adelaide Carta è un brand di manifattura artigianale che produce Luxury & eco friendly Design. Adelaide Carta è un mondo, un bellissimo mondo eco sostenibile, fatto di creatività, design, artigianalità e colore. Grazie all’uso di materiali alternativi ed eco-friendly, possiamo definire le borse di Adelaide Carta “cruelty free”. Continue reading “ADELAIDE CARTA: LUXURY & ECO FRIENDLY DESIGN” →

28 Novembre 20193 Aprile 2020

Federica Tagliavini

COLORLAND: MILANO, CAGLIARI, LECCE TRA PASSATO E FUTURO

Colorland è il progetto del gruppo Wella che ha approfondito il concetto del colore: colore nella moda, colore nell’arte, colore nell’architettura e, ovviamente, colore nel capello. Questo progetto ha girato tutta Italia e si è fermato, tra le tante città scelte, anche a Milano, Cagliari e Lecce. Cosa hanno in comune questi luoghi? La convivenza di passato e futuro.

COLORLAND A MILANO

Lo stile di Milano lo sintetizzerei con tre D: discrezione, disciplina, dovere. Giorgio Armani

La città più cosmopolita e mitteleuropea d’Italia. Milano è una città innovativa, avanguardista che ha sempre lo sguardo rivolto al futuro, senza dimenticare la storica vocazione alla formazione.

La prima tappa del Colorland a Milano è stata la mostra “Impressioni D’Oriente. Arte e Collezionismo tra Europa e Giappone” presso il MUDEC. La mostra illustra la profonda fascinazione che il Giappone ha esercitato sulla cultura occidentale tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Sopratutto, abbiamo visto come il “Giapponismo” ha incantato artisti italiani ed europei: da De Nittis a Rodin, da Chini a Induno, da Van Gogh a Gauguin e Fantin-Latour, da Toulouse-Lautrec a Monet.

Il gruppo ha poi avuto l’onore di recarsi “a casa di” Gabriele Colangelo, stilista del brand omonimo e direttore creativo di Giada. Linee pulite, qualità sartoriale, sperimentazione continua nelle lavorazioni, continui rimandi all’arte contemporanea: il risultato sono capi d’abbigliamento che sembrano non concedersi al tempo e alla stagionalità ma che imprimono il ricordo grazie alla forza della loro sensibilità. Le collezioni che realizza per Giada rappresentano l’unione tra lusso e minimalismo, eleganza e rigore. Insomma, un’eccellenza italiana che ci invidiano in tutto il mondo.

HAIR STYLING

Come in tutte le tappe del Colorland, le ispirazioni della giornata vengono incanalate dagli hair stylist nella creazione di due teste. In questo caso l’ispirazione principale non poteva che essere il “giapponismo”. Gli influssi orientali vengono reinterpretati in chiave contemporanea con la creazione di una moderna Geisha. Le modelle hanno indossato due meravigliosi kimono di Kisshoten, pienamente in linea con l’ispirazione del giorno.

COLORLAND A CAGLIARI

Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell’immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda

Città affascinante, crocevia di culture e popoli, aspra e sorprendente, Cagliari è Mediterraneo puro.

La prima tappa è stata la Collezione Ingrao presso la Galleria Comunale d’Arte. Il collezionista e benefattore Francesco Paolo Ingrao donò alla città di Cagliari la sua collezione fatta di 250 opere (tra le quali 40 sculture), rappresentative dei più importanti movimenti artistici italiani. Balla, Boccioni, De Pisis, Morandi, Depero sono solo alcuni dei numerosi nomi che hanno firmato le opere presenti.

In seguito il gruppo si è spostato nell’atelier di Adelaide Carta, brand di manifattura artigianale che produce Luxury & eco friendly Design. Grazie all’uso di materiali alternativi ed eco-friendly come il sughero, possiamo definire le borse di Adelaide Carta “cruelty free”. Un esempio di Made in Italy intelligente che guarda al futuro e di cui dobbiamo essere molto fieri (scopri di più qui).

HAIR STYLING

In questo caso gli hair stylist hanno preso ispirazione dalle geometrie triangolari delle borse di Adelaide Carta. Così sono nate due teste, una color ottanio e una color glicine, colorate in sezioni triangolari. Possiamo ritrovare le geometrie anche tra i trend della prossima stagione estiva, ma in una veste leggermente più soft. Ecco il perché della scelta del color glicine, per realizzare una palette più morbida.

COLORLAND A LECCE

Lecce conserva una qualità signorile, quasi di salotto distinto dai servizi del circondario. Tutto sembra disposto e ornato per un lieve gioco teatrale. Guido Piovene

Città elegante, decorativa, barocca con uno sguardo sul futuro, da sempre Lecce è attenta ai Trend Moda e con una vocazione artigianale d’eccellenza.

Come Milano e Cagliari, anche Lecce ha un forte legame tra il passato e il futuro. Partiamo dal passato con la prima tappa del Colorland al Castello di Carlo V che, dal Medioevo ad Oggi, è un ottimo esempio della storia Italiana. Il gruppo si è poi spostato presso l’aristocratica dimora di Palazzo Tamborino Cezzi per rimanere sul filone storico e ammirare a pieno la Petra Leccese, roccia calcarea tipica del luogo.

Dal passato passiamo al presente, se non al futuro con l’innovatrice Francesca Iaconisi. Il gruppo Wella ha avuto il piacere di visitare lo showroom dove Francesca porta avanti il suo brand Silente. L’amore per il fare si traduce nella scelta di lavorare su piccola scala, seguendo ogni fase del processo creativo, dall’ideazione alla confezione, dalla ricerca alla comunicazione. Silente è un universo femminile, fiabesco e romantico. Volumi e colori, morbidi e avvolgenti, disegnano le silhouette di una femminilità non convenzionale e senza tempo. In questa piccola realtà creativa e sartoriale, la donna Silente ritrova bellezza, autenticità e unicità (scopri di più sulla nostra esperienza con Francesca qui).

HAIR STYLING

La tappa di Lecce è stata basata sull’heritage, sul patrimonio, sulla tradizione del territorio. Ecco perché le nuance naturali, la palette nude: tutto ha preso ispirazione dalla pietra leccese. Anche lo styling ricorda quella classicità passata, data dalla femminilità e dalla morbidezza, con un tocco innovativo: un finishing wet, estremamente di tendenza.

28 Novembre 20193 Aprile 2020

Federica Tagliavini

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Newsletter

Articoli recenti

  • Masseria San Martino: location ideale per il tuo benessere 1 Luglio 2021
  • Made in Italy 30 Marzo 2021
  • CAPELLI SOSTENIBILI: 5 CONSIGLI PER UNA BELLEZZA ECO-FRIENDLY 22 Marzo 2021
  • ALTERNATIVE HAIR SHOW: IL COVID-19 CAMBIA LA CREATIVITÀ 22 Marzo 2021
© My White Box. All rights reserved