Viaggiare in cabrio: un’idea per le vacanze estive per ammirare luoghi e paesaggi incantevoli.
Anche per l’estate 2016 l’auto si conferma, secondo i dati ISTAT, il mezzo preferito dagli italiani per andare in vacanza; e allora perché non in cabrio!?!
Se il tempo si dimostra nostro alleato, cosa c’è di meglio?
VIAGGIARE IN CABRIO: NULLA PUò COMPETERE CON IL SUO FASCINO, SOPRATTUTTO D’ESTATE!
Quando si parla di cabrio, spesso la memoria ci porta a vecchi film, come Thelma & Louise con Susan Sarandon e Geena Davis al volante di una Ford Thunderbird decappottabile, inno al desiderio di vivere! L’auto aperta ci fa pensare al caldo, al sole e all’estate ed è il ritratto della spensieratezza.

Amo fare vacanze itineranti e viaggiare in cabrio gustando i paesaggi a bordo della nostra auto aperta. Da quando ho conosciuto mio marito le nostre vacanze estive sono sempre state alla ricerca di luoghi rilassanti ed esclusivi, facendo chilometri con macchina aperta e capelli al vento, godendo del panorama.
Viaggiare in cabrio ti permette di portare a casa una bella abbronzatura e di godere a 360 gradi di splendide viste.
Adoro viaggiare perché amo scoprire nuove mete affascinanti, sono curiosa e sempre alla scoperta di qualche nuova ispirazione…non posso farne a meno, fa parte del mio modo di essere, un po’ come la moda che ormai appartiene al mio percorso di vita! Ma c’è un piccolo problema per chi ama la moda e anche viaggiare in cabrio: non è nella natura di questo tipo di auto offrire grande spazio nel baule! Nel corso degli anni abbiamo cambiato varie cabriolet ma nessuna di questa mi ha mai permesso di portare con me la quantità di valige che desidererei avere per una vacanza di una ventina di giorni, specialmente da quando siamo in tre. Ma vale la pena adeguarsi indossando qualche abito in meno per non perdere la possibilità di viaggiare in cabrio durante le vacanze estive.
Le uniche vacanze estive senza auto aperta sono state subito dopo la nascita di Federico, che ha portato la nostra coppia a scegliere auto e vacanze ben diverse per qualche anno, fino che anche il piccolo ha indossato bandana e occhiali da sole e, a bordo del suo seggiolino nel sedile posteriore, ha condiviso la nostra passione ammirando anche lui paesaggi e cieli azzurri dall’età di quattro anni in poi.
Ho deciso di raccontare i nostri viaggi in questo blog perché mi piace l’idea di condividere con voi le nostre esperienze di viaggio.
Questo blog si occupa principalmente di moda ed è per questo che non potrò fare a meno di analizzare molti dei luoghi che incontro con un occhio al fashion, allo stile e con l’idea dei servizi fotografici che vi potrei realizzare da lì a poco.
Mi piace viaggiare in cabrio con una bella musica di sottofondo, scoprendo luoghi indimenticabili, fuori dalle solite mete.
Quando partiamo in vacanza lo facciamo sempre organizzando bene prima i nostri itinerari, perché trovo davvero divertente la fase di ricerca che mi permette di iniziare il viaggio prima ancora di essere là! È come viaggiare due volte: la prima volta con la fantasia mentre cerco le nostre mete ideali su internet e ragionando nel corso di varie serate a casa sui luoghi preferiti; la seconda volta è il viaggio reale che concretizza e soddisfa la mia idea iniziale sempre con un tocco in più, grazie alle novità che troviamo nel nostro percorso.
Le terme e i centri benessere sono un’altra nostra grande passione! Le vacanze di quest’estate sono state completamente dedicate alla ricerca di luoghi piacevoli e di completo relax in cui abbandonarsi e resettare tutto, per rientrare al lavoro con una sensazione di totale piacevolezza e con la giusta carica per riprendere il lavoro.

Come diceva Basili “Il viaggio perfetto è circolare. La gioia della partenza, la gioia del ritorno.” E noi siamo tornati entusiasti della nostra esperienza, pronti a scriverla qui per consigliarla.
Questo Agosto 2016 lo abbiamo passato nella regione Emilia Romagna, in cui sono nata e che amo, nonché nella vicina Toscana per la quale ho da sempre una passione.
Prima di affrontare questo viaggio non avrei mai immaginato di trovare tanta bellezza così vicino a casa. Alle volte abbiamo ciò che desideriamo a portata di mano e, specialmente nei mesi estivi in cui il clima qui é perfetto, non vale la pena cercare mete lontane, specie se si cerca il relax. Per chi, come me, viaggia spesso per lavoro, la vacanza più rilassante é quella vicino a casa, specie nei mesi come agosto in cui spostarsi é più complesso.
Consiglio fortemente una vacanza in posti come questi, spesso snobbati per altri più conosciuti e commerciali.
Non vedo l’ora di raccontarvi tutti i dettagli nel mio prossimo articolo; vi auguro il miglior viaggio possibile attraverso le mie righe dedicate a questo argomento!
Published by