E’ tempo di face draping! Siete appena rientrate dalle vostre vacanze e non sapete che tipo di trucco applicare sulla vostra faccia ancora abbronzata, ma vorreste prolungarne l’effetto?
Allora è tempo di scoprire il FACE DRAPING!
E’ una tecnica che nasce negli anni ottanta e la regina incontrastata di questo make up è stata senza ombra di dubbio la mitica Farrah Fawcett. Una tipica bellezza americana che incarnava il ritratto della salute.
Il suo truccatore dell’epoca, Way Bandy, famoso nello show business negli anni settanta e ottanta, scolpiva il suo viso con sapienti spennellate di fard e terra, che fuse assieme ricreavano il famoso effetto HEALTHY SUNKISSED, l’effetto salubre di chi è stato baciato dal sole.
Oggi la tecnica si è evoluta subendo un upgrade grazie a prodotti dalle texture innovative, impalpabili e cremose, quasi invisibili sulla pelle ma replicate in toni di colore più attuali.
Il Face Draping nasce quindi dalla vecchia scuola di pensiero che voleva terre e blush come i veri protagonisti del makeup del viso, ma soprattutto non era finalizzato a nascondere ma bensì ad esaltare la struttura ossea del viso , mettendo in primo piano la zona degli zigomi.
Il vero senso del Face Draping è come quella sensazione di diffuso imbarazzo che parte dai sentimenti e che finisce nelle abili mani del makeup artist che con l’uso professionale di terre e blush libera il colore al massimo intorno a guance, zigomi e tempie creando il perfetto mix di sfumature.
Il Blush quindi è tornato ed arrossire is the new black!
Published by