OSA YOUNIQUE: alla scoperta del progetto!

Abbiamo intervistato le imprenditrici e ideatrici di OSA younique, chiedendo dettagli sulla neo interpretazione del concetto di gioiello! La nuova visione si rispecchia nella corrente del Surrealismo!ù

OSA younique, il brand anticonformista!

  • Qual è il percorso lavorativo che vi ha portate ad aprire questa impresa?

Proveniamo da background professionali completamente diversi: la nostra forza in ambito professionale è quella di essere complementari l’un l’altra. L’esperienza gestionale contabile ed amministrativa di una si fonde con l’esperienza di vendita e promozione del brand dell’altra.

  • Quali sono stati gli aspetti più positivi? Avete incontrato anche delle difficoltà?

L’aspetto in assoluto più positivo è l’essere artefici del nostro destino facendo della nostra passione un lavoro. Le difficoltà sono il rovescio della medaglia, ci danno le soddisfazioni più grandi permettendo di definire sempre meglio il nostro brand. Abbiamo combattuto (e combattiamo ancora) un forte scetticismo da parte degli addetti al settore riguardo al nostro ingresso sul mercato quali neofite per molti aspetti. Va anche detto che in quanto emergenti nel panorama del design del gioiello veniamo considerate come “New Talent” e inserite in diversi contesti, infatti siamo orgogliose della nostra attuale partecipazione alla Biennale di Venezia nella sezione Architettura presso lo Spazio Espositivo Thetis all’Arsenale

  •  Avete da sempre la passione per il Design?

Si, da sempre! Coltiviamo il nostro personale gusto del bello e finalmente abbiamo trovato il giusto canale per concretizzarlo e condividerlo.

  • Quali sono gli elementi caratterizzanti delle vostre collezioni?

Le nostre collezioni hanno tutte un obiettivo, ossia quello dell’impresa stessa: tutti i nostri gioielli si propongono nel voler sdoganare l’ideale di gioiello “classico”; un po come nel Surrealismo di Magritte in cui la realtà di un oggetto viene discostata dall’immaginario comune dello stesso, indicando di andare oltre le apparenze. I nostri anelli, ad esempio, calzano due o tre dita insieme, i bracciali vestono l’intero palmo  della mano oppure fuoriescono come rami fioriti dallo spazio tra le cinque dita, gli orecchini salgono ad accompagnare la forma sinuosa dell’intero orecchio. Siamo sempre alla ricerca del gioiello più avanguardista.

osa younique my white box

  • Da cosa prendete maggiormente ispirazione?

Designer emergenti e di nicchia perlopiù internazionali e sconosciuti al pubblico di massa. Amiamo moltissimo lo stile contemporaneo di Delfina Delettrez acquisito attraverso il padre Bernard Delettrez.

  • Come mai la scelta di colori così sobri?

Siamo alla continua ricerca anche di materiali che lo rendano distinguibile fra mille. Una scelta azzeccata è stata quella di utilizzare il Rodio nero come metallo nobile per placcare le nostre creazioni. Il colore nero è il tratto distintivo in tutte le nostre collezioni.

  • A chi sono diretti i vostri prodotti?

Alla donna emancipata che è alla continua ricerca del suo personale modo di esprimersi, che non si accontenta del “comune” e del “commerciale”, ma sceglie cosa indossare per proporsi al mondo.

Osa younique

 

  • Quali caratteri deve avere l’artigiano ideale per poter collaborare con voi?

Siamo molto esigenti in questo: devono avere esperienza orafa, conoscere molto bene i materiali che andranno a lavorare e le tecniche che utilizzeranno. Fortunatamente abbiamo instaurato un rapporto di conoscenza e fiducia reciproca tale da avere collaboratori completamente autonomi. Possiamo dire con certezza che un team di lavoro collaudato ed affiatato è fondamentale nella crescita di un’azienda.

  • Trovate che la condivisione sui social sia uno strumento valido per diffondere le vostre creazioni?

La comunicazione social consente a brand emergenti come OSA younique di farsi conoscere. Di base deve esserci un buon prodotto, tuttavia usati nel modo giusto possono davvero decretare il successo di un marchio.

  • Vivendo il vostro sogno nel cassetto, potete dire che sia proprio come ve lo aspettavate?

Più difficile! Ma era quello che volevamo e consapevolmente possiamo dire che un sogno costa sempre caro!

visitate il sito di OSA younique

 

Published by